Skip to main content

Chessa Carlo *

CHESSA CARLO
Cagliari 1855 – Collegno (Torino) 1912
Affiancò la pratica della pittura a quella, prevalente, di acquafortista e illustratore, apprezzato collaboratore di riviste e giornali torinesi. Dagli anni ’80 le sue tele, per lo più scorci e vedute del Piemonte, comparvero saltuariamente alle esposizioni torinesi: alla Promotrice tra il 1884 e il 1911 (Ottobre, inviato all’Esposi- zione Generale del 1884) e al Circolo degli Artisti tra il 1887 e il 1910. Inviò le sue opere anche alla Promotrice di Genova (1891, Val d’Ala) e alla Permanente di Milano (1892, Alti pascoli; 1893, L’acquafortista, pastello). AlI’Italian Exhibition di Londra del 1888 presentò due vedute di Campertogno in Valsesia.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci