Skip to main content

Corsetti Carlo*

CORSETTI CARLO
Attivo a Venezia nella seconda metà del XIX secolo
Nativo di Feltre (Belluno), studiò con G. Cipelli, specializzandosi nella pittura di paesaggio. La sua produzione comprese anche soggetti di genere e ritratti. Con una serie di vedute partecipò alle esposizioni genovesi del 1854 (Nevicata), del 1857 (Una notte-Ricordo del lago di Costanza), del 1865 (Riva degli Schiavoni, Veduta di Napoli e S. Pietro della Foce a Genova), del 1870 (Canal Grande) e a quelle di Torino del 1864 (San Marco a Venezia) e del 1866 (quattro nature morte con selvaggina). Negli anni ’90 si trasferì a New York.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci