Skip to main content

Costa Camillo*

COSTA CAMILLO
Attivo a Genova fra il 1850 e il 1859
Le uniche notizie su questo artista riguardano la sua partecipazione alla Promotrice di Genova, dove espose regolarmente, dal 1850 al 1859, ritratti (1850,1851 e 1855), dipinti di soggetto religioso e biblico (1850, Giuditta; 1856, S. Gioachino; 1858, Maria ai piedi della Croce), storico (1858, La fucilazione dei fratelli Bandiera, Genova, Museo del Risorgimento; 1859, Galileo in Carcere), ma anche scene di genere (1852, La pastorella; 1855, Negromanzia; 1856, Piccolo cacciatore; 1858, Contadina dormente) e paesaggi (1857, Paese-vicinanze di Chiavari; 1858, Veduta presso Chiavari; 1859, Veduta di Como).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci