Skip to main content

Costa Oreste*

COSTA ORESTE
Firenze 1851 – dopo il 1910
Fu allievo di A. Ciseri, volgendo poi i suoi interessi al ritratto e alla natura morta. Nel 1869 espose uno Studio al Circolo Artistico fiorentino e alla mostra del 1877 una Composizione di caccia. Presentò le sue nature morte all’Esposizione Italiana a Londra del 1888 e a Parigi nel 1900, ottenendo la protezione di un mercante inglese e l’apertura al collezionismo americano tramite la Galleria Lewis di Pittsburgh (Ohio). E’ noto anche per la sua attività di copista nelle gallerie fiorentine. Il fratello maggiore, Antonio (1847-1915), studiò con A. Ciseri, per poi dedicarsi alla pittura di genere e alle copie dall’antico; il figlio di questi, Emanuele (1875-1950 ca.), fu all’Accademia di Firenze fra il 1893 e il 1895 e dipinse quadri di figura, d’ambiente settecentesco e neopompeiano.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci