Skip to main content

Cotti Antonio Maria*

COTTI ANTONIO MARIA
Craveggia (Novara) 1840 – Masera (Novara) 1929
Ricevette i primi insegnamenti dal pittore craveggese A. Borgnis e nel 1860 espose alla Promotrice di Torino II vecchiaccio. Spostatosi a Parigi, dove frequentò l’Accademia di Belle Arti, allievo di L. Cognet, espose al Salon del 1862. Nella stessa città svolse attività di decoratore e ritrattista. Autore di quadri di genere (Confidenze, esposto a Milano nel 1881) è anche ricordato per opere di tradizione romantica (Dante deriso a Verona). Tornato in Italia si dedicò alla decorazione nelle chiese dell’Ossola, inizialmente insieme a B. Peretti e quindi con incarichi autonomi (Giudizio universale, Craveggia, Oratorio di Santa Marta).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci