Skip to main content

Cuppini Giuseppe*

CUPPINI GIUSEPPE
Ravenna 1750 – 1843
Dopo una prima formazione artistica a Bologna, si recò a Roma dove si specializzò negli studi di architettura e ornato e nella progettazione di apparati funebri e celebrativi. Rientrato nella città natale, vi svolse una lunga attività didattica presso l’Accademia di Belle Arti. Delle sue numerose opere, affreschi e quadri con vedute prospettiche ed elaborate decorazioni di gusto piranesiano, ci sono pervenuti solamente gli affreschi della tribuna della chiesa ravennate di Santa Maria Maddalena (Gesù che resuscita Lazzaro e La Maddalena penitente, 1784) e quelli della chiesa della Madonna del Torrione a Ravenna, eseguiti nell’ultimo scorcio del XVIII secolo.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci