Skip to main content

De Grossi Adelchi *

DE GROSSI ADELCHI
Oneglia (Imperia) 1852 – Roma 1892
Dopo gli studi all’Accademia di Bologna, nel 1872 tornò a Oneglia dove eseguì affreschi in ville e chiese locali. Nel 1876 si trasferì a Roma e vi espose con la Società degli Amatori e Cultori dal 1880 al 1890. Seguitò a inviare le sue opere alle Promotrici di Genova (1878-1881) e di Torino (1879-1881), proponendo soggetti ispirati all’antichità classica e paesaggi della campagna romana, sia ad acquerello (Buttero romano, Cavedium, esposti a Genova nel 1879), sia a olio (Tibullo e Delia, esposto a Genova nel 1881), sia a pastello (Ciociaretto, Soave abbandono, esposti a Torino nel 1884).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci