Skip to main content

De Rohden Franz (Checco)*

DE ROHDEN FRANZ (CHECCO)
Roma 1817 – 1903
Figlio di Johan Martin von Rohden, nacque durante uno dei soggiorni romani del padre. Iniziò gli studi artistici in Germania, all’Accademia di Kassel (1827-1831); quindi, ritornato in Italia con la famiglia, fu introdotto nell’ambiente nazareno (Ritratto di Petrus de Cornelius, 1846, Roma, Museo di Roma) e si avvicinò a J. A. Koch e poi a J. F.Overbeck, nel cui studio completò la propria formazione: non abbandonerà più quell’indirizzo pittorico (Madonna con angeli, 1885, Roma, Pinacoteca Vaticana), tanto da essere considerato l’ultimo dei Nazareni in ordine di tempo. Fissata stabilmente la sua residenza a Roma e italianizzatosi anche nel nome, dipinse pale per le chiese di Sant’Antonio di Padova a via Merulana, di Santa Maria in Aracoeli, di Sant’Alfonso de’ Liguori (1885) e del Sacro Cuore a Castro Pretorio. Una Immacolata Concezione (1867) è conservata in una chiesa di Tuscania (Viterbo).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci