Skip to main content

De Simone Pietro*

DE SIMONE PIETRO
Lecce 1845 – 1920
Fu allievo del collegio dei Gesuiti a Lecce, e apprese il disegno, la pittura e la miniatura su avorio da A. Magliola. A Napoli, nel 1867, seguì i corsi di anatomia all’Università. Fu poi a Roma dove frequentò lo studio dello scultore A. Tadolini e studiò le pergamene miniate conservate nelle Biblioteche Vaticana e Ca- sanatense. Viaggiò in Europa svolgendo attività didattica anche presso famiglie private (come quella degli Hohenlohe, a Duino), senza tralasciare l’esecuzione di paesaggi (castello di Miramare, Trieste) e ritratti. Oltre a una ricca produzione di dipinti su pergamena eseguì pale d’altare di gusto neobizantino (Sant’Ambrogio e San Carlo Borromeo, cappella dell’istituto delle Marcelline, Lecce).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci