Skip to main content

Del Re Giovanni *

DEL RE GIOVANNI
Napoli 1829 – 1919
Allievo dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, nel 1851 partecipò alla Biennale Borbonica con Galileo nella prigione. L’esempio della pittura di D. Morelli lo guidò verso una maggiore attenzione allo studio del vero e al valore del colore, sia nelle opere di soggetto storico-letterario sia nei dipinti di genere. Prese parte alle promotrici napoletane del 1862 (Dopo morto, piccolo dipinto apprezzato e riprodotto ad acquaforte da S. Cucinotta), del 1866 (Milton) e del 1869 (Mozart, Milano, Museo della Scienza e della Tecnica). Espose anche alle promotrici di Torino del 1876 (La mandolinata) e del 1877 (I piccoli sposi, presentato nello stesso anno anche a Milano).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci