Skip to main content

Fabozzi Giuseppe*

FABOZZI GIUSEPPE
Napoli 1845 – 1934
Studiò con G. Mancinelli e si iscrisse poi all’Accademia di Napoli. Frequentò con assiduità lo studio di D. Morelli, dal quale derivò la predilezione per soggetti sacri e storico-romantici, ma dipinse anche paesaggi, ritratti e scene di genere. Nel 1867 esordì alla Promotrice partenopea, dove continuò a esporre fino al 1896 (1867, Azzo da Este; 1870, Un Catecumeno-Fiori e sospiri; 1880, Un voto alla Madonna) e all’Esposizione Nazionale del 1877 inviò II ritorno dal campo d’armi. Dagli anni ’80 si interessò soprattutto al paesaggio (1885, Presso Ceccano, Napoli, Comune; 1886, Paesaggio presso Gaeta, ricordato nella collezione del Banco di Napoli).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci