Skip to main content

Falciani (Falciano) Paolo*

FALCIANI (FALCIANO) PAOLO
Sarno (Salerno) 1790 – Napoli 1851
Si formò all’Accademia di Napoli dove, durante il decennio francese, ottenne un pensionato per completare gli studi a Roma. Esordì all’Esposizione Borbonica del 1826 con Enea che scioltosi dalla nube si presenta all’improvviso a Didone assisa in soglio, la quale stupefatta lo rimira (Napoli, Museo di Capodimonte): la grande tela mostra l’assimilazione del linguaggio neoclassico di matrice davidiana pur nella tendenza naturalistica della tradizione locale. Dal 1820 diresse con C. Guerra la Scuola di Pittura dell’Accademia napoletana.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci