Skip to main content

Fattorini Eliseo *

FATTORINI ELISEO
Todi (Perugia) 1830 – 1887
Al pari di altri pittori tudertini della sua generazione (R. Gismondi, A. Zucchetti), si formò presso l’Accademia di Perugia con S. Valeri, della cui lezione purista diede compiuta prova nella Predicazione di San Giovanni Battista nel deserto della Giudea, premiato al concorso del 1854 (Perugia, Accademia di Belle Arti). Nell’ambito delle esperienze condivise con questa scuola, partecipò a interventi di restauro nelle cattedrali di Perugia e di Todi, mentre con gusto eclettico affrontò una ricca produzione di copie (presentate all’Esposizione di Roma del 1883). Fu a lungo attivo a Roma (1864-1884) dedicandosi all’acquerello e alla ritrattistica, di cui resta un gruppo di autoritratti conservati a Todi nella Pinacoteca Civica e in una collezione privata.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci