Skip to main content

Ferrara Orazio*

FERRARA ORAZIO
Napoli 1851 – 1911
Si dedicò tardi alla pittura, dopo aver completato gli studi giuridici. Comparve negli anni ’90 alle promotrici Salvator Rosa, con nature morte (1890, Caccia) e dipinti d’interno (1892, Il Venerdì Santo nella Certosa di S. Martino, ripresentato l’anno seguente all’Esposizione Nazionale di Roma): generi con i quali partecipò fino ai primi anni del secolo alle mostre di Roma (1895), Napoli (1896, Marmi vecchi e frutta fresca, 1904, Nella bottega dell’antiquario), Pietroburgo (1902, Tra due virtù). Collezionista, fu membro della commissione per il riordinamento della Pinacoteca Nazionale di Napoli.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci