Skip to main content

Ferrari Arturo *

FERRARI ARTURO
Milano 1861 – 1932
Dal 1877 al 1884 fu allievo di G. Bertini all’Accademia di Brera, dove esordì nel 1879 con Interno della chiesa di Sant’Antonio (Torino, Galleria Civica d’Arte Moderna). Autore di vedute milanesi a olio e ad acquerello, predilesse scorci dei navigli (Naviglio, Milano, Quadreria dell’Ospedale Maggiore) e angoli della città vecchia, che popolò di figurine intente in occupazioni quotidiane o di macchiette settecentesche. Rimase sempre fedele a modi di salda tradizione verista, presentandosi annualmente alle mostre milanesi. L’apprezzamento per la sua opera fu confermato anche all’Esposizione Internazionale di Parigi del 1900. Esemplari nella sua produzione sono fra gli altri, Conche di via Arena (Milano, Museo di Milano), Altana della Bicocca degli Arcimboldi (Piacenza, Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci