Skip to main content

Fiore Edoardo*

FIORE EDOARDO
Sambiase (Catanzaro) 1831 – San Benedetto Ullano (Cosenza) 1916
Allievo di D. Ruffo a Catanzaro, si perfezionò nella pittura di paesaggio con A. Cefaly e M. Lenzi a Cortale (Catanzaro). La sua produzione comprende affreschi, ritratti (Ritratto di Andrea Cefaly), dipinti di genere (Il servo dell’artista, esposto a Napoli nel 1867), studi di tipi popolari (Costumi calabresi e La bandiera italia- na-costumi cortalesi, esposti a Catanzaro nel 1912) e numerosi soggetti sacri, eseguiti per diverse chiese calabresi (Santa Lucia e Santa Filomena, chiesa dell’Annunziata, Sambiase). Il figlio Felice, nato nel 1868, fu ritrattista e autore di paesaggi; come il padre si cimentò nella pittura sacra (Storie di San Francesco da Paola e due Glorie di angeli, chiesa di Sant’Agata di Esaro).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci