Skip to main content

Fontana Ernesto *

FONTANA ERNESTO
Milano 1837 – Cureglia (Svizzera) 1918
Fino al 1863 studiò con F. Hayez e G. Bertini all’Accademia di Brera di Milano, dove già nel 1860 aveva vinto il premio Canonica con un soggetto storico (Gerolamo Morone, viene arrestato in Novara, Milano, Accademia di Brera). All’eredità dell’insegnamento accademico restò a lungo legato con soggetti letterari (L’incontro tra Elisabetta e Maria Stuarda, esposto a Milano nel 1872), temi sacri e ritratti, ma si misurò anche con la pittura di costume e di gusto orientalista. Con aggraziate scene di genere, vicine alla maniera dei fratelli Induno, ebbe successo alle esposizioni di Milano e di Torino fino alla fine del secolo (Una lezione d’amore, Milano, Galleria d’Arte Moderna). Fu anche illustratore e decoratore.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci