Skip to main content

Fontana Ferdinando*

FONTANA FERDINANDO
Bologna 1814 -1871
Si hanno notizie di diversi premi che l’artista si aggiudicò presso l’Accademia di Bologna, nonché della sua partecipazione alle esposizioni locali a partire dagli ultimi anni ’30. Già a quest’epoca manifestò una netta predilezione per i paesaggi pittoreschi e tuttavia si impose come esponente del Paesaggismo romantico, con un’opera intitolata L’abbraccio di Sacripante e Angelica, premiata nel 1851 all’Esposizione bolognese. Seguendo esempi francesi, realizzò anche opere di soggetto storico (tra cui I fatti di Savigno, 1855 ca., Bologna, Museo Civico del Risorgimento).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci