Skip to main content

Forcignanò Giuseppe*

FORCIGNANÒ GIUSEPPE
Gallipoli (Lecce) 1862 – Parigi dopo 1914
Studiò all’Accademia di Belle Arti di Napoli dove si segnalò per le doti di ritrattista e fu premiato negli anni 1886 e 1887, insieme al conterraneo G. Casciaro, del quale assimilò i modi e la tecnica del pastello (Marina di Castro, Lecce, collezioni comunali). Al periodo giovanile risalgono anche i paesaggi capresi (Notturno a Capri, 1888 e Rustico a Capri), conservati presso il Museo Civico di Gallipoli insieme a diversi ritratti. Nel 1898 emigrò in Argentina, dove insegnò disegno e realizzò molti ritratti ufficiali (Manuel Quintana, 1904). Rientrato in Europa, fu presente con alcuni pastelli all’Esposizione Giovanile di Napoli del 1912; in seguito si trasferì a Parigi, dove scomparve in circostanze drammatiche.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci