Skip to main content

Frixione Antonio*

FRIXIONE ANTONIO
Genova 1843 – 1914
Fu allievo dal 1859 dell’Accademia Ligustica di Genova, dove seguì i corsi di G. Isola, G. Frascheri e R. Granara. Fu autore di vedute che restituiscono fedelmente il volto della città nella seconda metà dell’Ottocento (I pescatori sulla marina di Levante, Genova, Associazione A. Compagna, Porta di S. Bernardino a Genova, esposto a Genova nel 1878). Ritrattista di successo (Il violinista Camillo Sivori, La principessa Margherita di Savoia), espose alla Promotrice genovese negli anni 1867 (Montesano-Genova), 1869 e 1878 (Il Duca di Galliera alla patria). Nel 1882 ottenne la cattedra di disegno all’Accademia Albertina di Torino.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci