Skip to main content

Fumagalli Bortolo*

FUMAGALLI BORTOLO
Bergamo 1781 – 1863
Allievo di D. Brignoli all’Accademia Carrara di Bergamo, fra il 1802 e il 1808 seguì i corsi dell’Accademia romana di San Luca, dove ebbe compagno P. Ronzoni, insieme al quale in seguito dipinse opere a quattro mani (Il cacciatore e la contadinella, 1814). A Roma visitò lo studio di V. Camuccini, conobbe F. Granet e frequentò G. Diotti, assorbendo gli elementi del Purismo romano che caratterizzarono le sue opere giovanili (Incoronazione della Vergine, Sombreno, Cappella Pesenti). Dopo il 1820, dipinse prevalentemente opere di piccole dimensioni di soggetto religioso e arcadico-mitologico (Apollo e Dafne, coll. privata).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci