Skip to main content

Gandolfi Luigi*

GANDOLFI LUIGI
Torino 1810 – 1869
Dopo gli studi alla Scuola Municipale di Disegno di Torino, fu allievo di G. B. Biscarra all’Accademia Albertina. Esordì con alcune miniature su avorio alla Mostra del Valentino del 1832 e vi tornò per l’edizione del 1838 (Ritratto della signora Carlotta Marchionni). Proseguì nella produzione di ritratti, anche della famiglia reale (Vittorio Emanuele II in abito da sera, Torino, Museo Nazionale del Risorgimento) e inviò opere alle rassegne della Promotrice torinese (1851, La duchessa di Genova). Come litografo fornì la documentazione di balli, tornei miniatore di corte e feste della società torinese. Il successo ottenuto come e copista gli procurò numerosi riconoscimenti e incarichi, a corte, presso l’Accademia e presso la Reale Pinacoteca (1866).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci