Skip to main content

Gasparini Luigi *

GASPARINI LUIGI
Zenson di Piave (Treviso) 1856 – Venezia ?
Allievo di P. Molmenti a Venezia, fu autore di paesaggi e scene di genere di ambientazione lagunare. Come decoratore è ricordato il suo intervento nel battistero di Vedelago (Treviso). Espose alla Mostra Interna-zionale di Roma del 1883 (L’arrotino), alle esposizioni nazionali di Torino del 1884 (Daghe un bazo al papà, El ze duro come mi) e del 1898 (L’ora di notte, Povere le mie creature, L’estrazione del lotto), alle promotrici di Genova del 1892 (Butai in strada) e del 1893 (Canalozzo di Venezia).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci