Skip to main content

Gatt Ferdinand*

GATT FERDINAND
Innsbruck (Austria) 1847 – Bressanone (Bolzano) 1909
Ebbe dal padre, legatore di libri e apprezzabile disegnatore, i primi rudimenti artistici. Presi gli ordini sacerdotali si trasferì a Vienna, e vi frequentò la Scuola di Pittura di Alts. In seguito affiancò l’attività artistica e gli impegni pastorali, prima in varie parrocchie del Tirolo e del Sudtirolo (Novacella, Brennero, Axams) poi, dal 1888, a Bressanone. Specializzatosi nei paesaggi di montagna e nella tecnica dell’acquerello, si avvicinò alla poetica dei Nazareni, stimolando l’interesse dei pittori locali verso i movimenti dei Deutsch-Romer e dei Lukasbruder e raccogliendo intorno a sé un gruppo che assunse il nome di Confraternita di Luca.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci