Skip to main content

Gianfanti Anselmo *

GIANFANTI ANSELMO
Montiano (Forlì) 1857 – 1903
Dopo aver frequentato la Scuola Tecnica di Cesena, poté iscriversi all’Accademia di Belle Arti di Firenze grazie a una borsa di studio assegnatagli dalla municipalità cesenate. Fra il 1880 e il 1881 soggiornò a Napoli, dove frequentò le lezioni di D. Morelli all’Accademia. Durante il soggiorno napoletano dipinse di-verse scene di vita partenopea e paesaggi (Piccola veduta napoletana, Cesena, Pinacoteca Comunale). Per brevi periodi fu poi a Roma e a Venezia, per tornare infine a Cesena. Fu autore di dipinti di genere e più raramente di ritratti, che espose a Roma (1883, Benedicamus Domino), a Mlano (1884, 1894) e a Venezia (1887, In chiesa).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci