Skip to main content

Giannone Nicolò*

GIANNONE NICOLÒ
Palermo 1848 – 1915
Formatosi all’Accademia del Nudo della sua città, si perfezionò in seguito a Roma e a Firenze, dove fu nella bottega di S. Ussi. Privilegiò la pittura di interni, soprattutto di chiese, come Interno della Cappella Palatina, esposto a Palermo nel 1887 e conservato insieme ad altre prove dell’artista nella palermitana Galleria Civica d’Arte Moderna (Senato di Palermo alla Cattedrale, Ritratto di Michele Catti, Scuola dei chierici rossi). Fu anche autore di dipinti di storia contemporanea (Garibaldi all’alba del 28 maggio 1860 a Palermo, esposto a Torino nel 1880) e intervenne nelle decorazioni del teatro Politeama e di diversi palazzi palermitani.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci