Skip to main content

Gioja Belisario *

GIOJA BELISARIO
Roma 1829 – 1906
Poche le notizie su questo artista romano, noto soprattutto per essere il padre di Edoardo, che educò alla pittura e con il quale realizzò alcuni soggetti come Dall’antiquario, del 1878, o Un armatore olandese, esposto nel 1891 a Milano. Negli anni ’80 ebbe lo studio in via del Babuino e nel 1884 espose La civiltà cristiana con la Società degli Amatori e Cultori. Un Baldassarre Gioja, acquerellista, specializzato in ritratti, fu attivo dalla metà del secolo a Roma, con studio al numero 48 di via Margutta. In seguito, alle esposizioni degli Amatori e Cultori, comparvero anche un Gaetano Gioja (1877-1900) e un Camillo Gioja Barbera (1884- 1903), essi pure domiciliati per qualche tempo in via Margutta e autori di scene d’interno, di vedute monumentali e di paesaggi.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci