Skip to main content

Girgenti Paolino*

GIRGENTI PAOLINO
Attivo a Napoli fra il 1800 e il 1819
Di origine siciliana, operò principalmente a Napoli, dove è ricordato fra gli artisti emergenti nella corte borbonica e in quella di Murat. Formatosi come incisore alla scuola di G. Morghen, tradusse dipinti di Correggio, di Raffaello e di B. Schedoni. Con il nuovo ordinamento delle Scuole Reali, nel 1809 fu incaricato dell’insegnamento di restauro e tecniche pittoriche. Fra i suoi dipinti sono ricordati San Francesco di Sales mentre visita un monastero di monache del suo ordine e un Putto dormiente (quest’ultimo documentato presso la Galleria dell’Università di Palermo) e altri dipinti passati al Museo Condé di Chantilly, in seguito al matrimonio di Maria Carolina Augusta con il duca d’Orléans. Due disegni relativi a soggetti di storia contemporanea (Le suore della Visitazione inginocchiate innanzi a Gioacchino Murat e Murat apprende nel 1815 la notizia della sconfitta di Napoleone) sono conservati a Napoli, presso la Società Napoletana di Storia Patria.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci