Skip to main content

Giulianini Giovanni*

GIULIANINI GIOVANNI
Forlì 1805 – 1873
Sono poche le notizie sull’attività di questo pittore, che studiò con il suo concittadino P. Agelli. Dopo il 1830 fu a Roma, dove è ricordato fra gli allievi di T. Minardi e dove fu accolto nella Società degli Amatori e Cultori delle Belle Arti (1843). Dopo il 1844 eseguì le due pale d’altare della chiesa forlivese di Santa Maria in Schiavonia (Crocefissione e quattro santi e Vergine Assunta), che rivelano una derivazione dalla pittura sacra del Cinquecento romagnolo. Una vivace sensibilità psicologica è ravvisabile nel Ritratto del cardinale Giuseppe Albani (Forlì, Pinacoteca Comunale).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci