Skip to main content

Gorra Giulio *

GORRA GIULIO
Cremona 1832 – Torino 1884
Allievo di E. Scuri all’Accademia Carrara di Bergamo, dopo essersi unito alle file garibaldine, esordì all’Esposizione di Milano del 1860 con un paesaggio (La Dara in Brianza, Milano, Accademia di Brera) e con alcune tele ispirate alle recenti campagne militari. In seguito si mantenne fedele a un paesaggismo animato da figurine rustiche e comparve regolarmente all’appuntamento braidense fino al 1884, con soggetti agresti (1867, La merenda dei mietitori, Cacciatori nelle paludi del Po) e vedute (1878, Una bella giornata di marzo, Milano, Accademia di Brera).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci