Skip to main content

Gozzini Giuseppe *

GOZZINI GIUSEPPE
Livorno 1806 – Ferrara 1886
Frequentò l’Accademia di Belle Arti di Firenze dal 1821 al 1829 e fu allievo di P. Benvenuti, iniziando nello stesso tempo l’attività di copista presso gli Uffizi. Dal 1849 partecipò alle mostre della Promotrice fiorentina con soggetti devozionali e di ispirazione letteraria: nel 1849 espose Amore che lega a un albero una bac-cante e nel 1851 Fuga in Egitto e Tizio (soggetto ispiratogli da un’elegia di Tibullo). In seguito, sia a Firenze sia a Genova, presentò anche vedute e nature morte. Nel 1859 partecipò al concorso Ricasoli con Morte del colonnello Morelli a Montebello, riproposto nel 1861 anche alla I Esposizione Nazionale di Firenze insieme a un soggetto storico, La partenza per caccia del falcone di Alfonso ed Eleonora duchi di Ferrara. Nel 1866 presentò a Firenze Madonna col Bambino, secondo i modi del Sassoferrato (1860, Firenze, Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti). Nel 1872 si trasferì a Ferrara, dove continuò a lavorare con alacrità.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci