Skip to main content

Grossi Carlo *

GROSSI CARLO
Carpi (Modena) 1857 – Milano 1931
Appartenente alla colta borghesia carpigiana, frequentò le lezioni private di L. Rossi per iscriversi poi all’Accademia modenese di Belle Arti. A Carpi decorò fastosamente, con ampi pannelli murali, la sala dei ricevimenti di Palazzo Foresti, dipingendo in un clima ormai decisamente liberty, sinuose figure femminili con le ore del giorno e della notte immerse in un elegante gioco di fronde e fiori. Si specializzò nelle nature morte e nelle composizioni floreali (Carpi, Museo Civico), interesse confermato anche dalle opere presentate a Brera fra il 1887 e il 1896 dopo il suo definitivo trasferimento a Milano.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci