Skip to main content

Isé Giuseppe*

ISÉ GIUSEPPE
Napoli 1840 ca. – 1867
Sono poche le notizie biografiche su questo pittore formatosi all’Accademia napoletana sotto la guida di C. Guerra: come suo allievo esordì alla Mostra Borbonica nel 1855 (Studio di mezza figura). Nel 1866 espose alla Promotrice partenopea opere di soggetto neopompeiano (Peristilio pompeiano e I Lari). All’esposizione dell’anno successivo fu presente con Una bagnante pompeiana, di proprietà della Promotrice: il dipinto, non finito, fu ammirato da V. Imbriani che avrebbe sottolineato le doti del giovane pittore e caricaturista, la cui prematura scomparsa aveva impedito la realizzazione di opere più significative.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci