Skip to main content

Kandler Giovanni (Nane)*

KANDLER GIOVANNI (NANE)
Trieste 1805 – 1865
Figlio di Paolo, scenografo e decoratore, e fratello di Pietro, noto storico e letterato, frequentò l’Accademia di Venezia e studiò disegno a Roma. Fu ritrattista e pittore di scene d’interno assai attivo a Trieste, dove era membro della Società di Minerva. Si occupò anche di pittura sacra (San Sergio, cattedrale di Trieste) mentre un nutrito gruppo di suoi disegni, studi e schizzi di paesaggi, vedute, ritratti, allegorie, scene sacre e in costume sono conservati presso il triestino Museo Civico di Storia e Arte. Fra le sue opere più caratteristiche La famiglia Kandler (1830 ca., Trieste, Museo Civico di Storia e Arte), I genitori di Pietro Kandler (Trieste, Museo Revoltella) e Scena in costume medievale (1834, Trieste, Museo Civico Morpurgo De Nilma), vivace affresco di vita quotidiana.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci