Skip to main content

Lallich Giuseppe*

LALLICH GIUSEPPE
Spalato (Dalmazia) 1867 – ?
Studiò all’Accademia di Venezia con P. Molmenti. Nel 1893 venne in contatto con il conte di Fiandra, fratello di re Leopoldo del Belgio, da cui ebbe numerose commissioni. Nel 1896 lavorò a Milano come illustratore e l’anno seguente passò a Parigi, dove si dedicò alla ritrattistica. Rientrato in Dalmazia, dovette di nuovo espatriare per motivi politici, riparando dopo il 1918 a Roma, dove ebbe una proficua attività espositiva. Diversi paesaggi dalmati furono acquistati dallo stato perla Galleria Nazionale d’Arte Moderna (fra gli altri, Una via di Ragusa).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci