Skip to main content

Laudati Raffaele*

LAUDATI RAFFAELE
Napoli 1862 – 1941
Trascorsi gli anni della giovinezza prima ad Altamura (Bari) e dopo a Napoli, si iscrisse a Roma alla facoltà di legge, ma tralasciò gli studi per dedicarsi da autodidatta alla caricatura, collaborando con la rivista II Cicero-ne (1887). Proseguì questa attività anche durante i successivi soggiorni parigini (dal 1880 ca.) e londinese (1892-1894 ca.). Dopo una lunga permanenza in Italia, fece nuovamente ritorno a Parigi (1914), assimilandone la cultura e sviluppando un’intensa attività espositiva. Apprezzato ritrattista eseguì, in forme derivate dal pointillisme, anche numerosi paesaggi e nudi di donna (Paesaggio luminoso, Nudo di donna, Bari, Pinacoteca Provinciale). Ad Altamura, dove l’artista tornò dopo il 1932, si trovano diverse sue opere (La famiglia nel claustro e Ritratto di donna, Municipio), per lo più in collezioni private.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci