Skip to main content

Lavagna Fieschi Ignazio*

LAVAGNA FIESCHI IGNAZIO
Reggio di Calabria 1814 -1871
Giunto a Napoli intorno al 1837 si iscrisse all’Accademia di Belle Arti, dove fu allievo di S. Fergola. Aderì al vedutismo della Scuola di Posillipo, avvicinandosi alle opere di G. Gigante per l’impostazione compositiva e a quelle di A. Sminck van Pitloo per la pennellata filamentosa. Riprese i consueti motivi del paesaggio napoletano (Panorama del Golfo di Napoli, 1842; Amalfi-Valle dei Mulini, 1844, entrambi al Museo Archeologico di Reggio di Calabria), siglando le sue opere con il monogramma “I. L. F.”. Sul finire degli anni ’40 tornò a Reggio, dove fu il primo maestro di G. Benassai.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci