Skip to main content

Lavezzari Silvio*

LAVEZZARI SILVIO
Attivo a Milano fra il 1864 e il 1874
Artista pressoché sconosciuto a tutt’oggi, fu assiduo a Milano alle esposizioni braidensi dal 1864 e per tutto il decennio seguente: oltre a tele di soggetto militare (1867, Un avamposto di bersaglieri volontari: episodio della campagna del Tirolo del 1866) espose quadri di genere, prediligendo scenette lombarde (1869, Una baruffa: costumi brianzoli). Sue opere comparvero anche alla Mostra di Torino (1871, Sartine in una giornata di sciopero) e a quella di Firenze (1873, Una signora vestita di carità).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci