Skip to main content

Levier Adolfo*

LEVIER ADOLFO
Trieste 1873 – 1953
Si formò a Trieste con G. Zangrando, per poi passare a Monaco alla scuola di H. Knirr. Qui si guadagnò fama di buon ritrattista, ma fu a Parigi che maturò il suo stile, a contatto con l’opera di V. Van Gogh, di P. Cézanne e dei Fauves. Caratterizzò la sua pittura con una grande libertà di tocco e con un vivace cromati-smo (Ritratto di Mr. Hay, Autoritratto, Trieste, Museo Revoltella; Il giardino pubblico, Trieste, coll. Cassa di Risparmio; Ritratto di Eutichios Zannetos, Trieste, Comunità Greco-Orientale). Espose a Venezia (1907, Signora di lusso), a Roma (1908, Mio nipote) e a Trieste fino alla morte.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci