Skip to main content

Litta Biumi Pompeo*

LITTA BIUMI POMPEO
Milano 1828 – 1888
Nato da una nobile famiglia milanese, unì all’amore per gli studi di geografia la passione per la pittura, alla quale venne iniziato da E. Sala. Si dedicò alla realizzazione di quadri di animali e al ritratto, comparendo saltuariamente alle esposizioni di Brera. Seguì i più affermati modelli della ritrattistica lombarda e in alcuni dipinti si tenne vicino all’esempio del maestro (Lo scultore Antonio Galli, 1858, Milano, Accademia di Brera), mentre in Il conte Antonio Durini a cavallo (1875, Milano, Galleria d’Arte Moderna) si nota l’attenzione per l’opera di S. De Albertis.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci