Skip to main content

Lucchini Pietro Antonio *

LUCCHINI PIETRO ANTONIO
Bergamo 1799 – Bologna 1883
Allievo di G. Diotti alI’Accademia Carrara di Bergamo, si perfezionò a Roma tra il 1820 e il 1824. Completò infine la propria formazione a Parigi nel 1832, dove frequentò lo studio di F. Gérard, esperienza di cui vi è traccia nel Ritratto di Ambrogio Camozzi in uniforme da ufficiale (1840, Bergamo, Accademia Carrara) e nel Ritratto del notaio L. Martelli (1842, Lecco, Museo Civico). Fra il 1830 e il 1850 comparve alle esposizioni di Brera con quadri di soggetto storico-letterario (1834, Maria Stuarda; 1837, Giovanna Grey) e con ritratti. Dal 1851 al 1861 visse in Oriente e fu a lungo alla corte dello scià di Persia, dove realizzò opere di rappresentanza (Giuseppe Donizetti- in costume da dignitario di corte, coll. privata) e quadri di figura di sontuosa e accorta fattura, dove si avvalse della sua consumata cultura accademica.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci