Skip to main content

Luchetti Alberto*

LUCHETTI ALBERTO
Roma 1866 – 1936
Figlio dello scultore Giuseppe, frequentò i corsi dell’Accademia perugina dal 1877 al 1890, per poi perfezionarsi a Roma. Pur mancando una puntuale ricostruzione della sua attività, è noto come ritrattista, copista, autore di soggetti di genere e miniaturista. I saggi conservati all’Accademia testimoniano una gradevole produzione che, partendo dalla consueta prova dell’Autoritratto, si confrontò poi con la veduta urbana (San Lorenzo a Perugia), con il filone storico-celebrativo (Giovanni Battista Caporali) e anche con soggetti di un temperato intimismo naturalistico (Bambina in azzurro, 1887).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci