Skip to main content

Magnanini Biagio*

MAGNANINI BIAGIO
Fabbrico (Reggio nell’Emilia) 1780 – Modena 1841
Studiò in un primo tempo nel suo paese d’origine per poi trasferirsi all’Accademia Atestina di Modena, diretta da G. Soli. E’ documentato come insegnante di ornato presso lo stesso istituto dal 1830 fino alla morte. Fu soprattutto attivo a Modena come decoratore, nel Palazzo Ducale, nell’Archivio di Stato e nel Palazzo Carandini (La toilette di Venere, soffitto). Prevalentemente di carattere sacro le sue opere da ca-valletto per diverse chiese (Sacro Cuore di Gesù, parrocchiale di San Cesario sul Panaro; Santa Lucia e San Luigi, chiesa di Pomposa, Modena; Beata Azza madre di San Domenico, sottoquadro dell’altare di San Pietro nella chiesa di San Domenico, Modena).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci