Skip to main content

Maironi Da Ponte Cesare*

MAIRONI DA PONTE CESARE
Valtesse (Bergamo) 1824 – Bergamo 1891
Fratello di Alberto, nel 1847, al termine della formazione presso l’Accademia Carrara di Bergamo, si recò a Roma nello studio dello zio, F. Coghetti. Dal 1849, ritornato nei luoghi natali, si affermò come pittore di temi sacri, realizzando fra gli altri La cacciata di Adamo ed Eva dal paradiso terrestre (affresco, 1866, chiesa di Santa Maria delle Grazie, Bergamo) e il ciclo della parrocchiale di Albenza (1869). A tali opere, spesso caratterizzate da tagli ampi e scorciati, affiancò la più rara attività di ritrattista (Ritratto dell’ingeniere Pietro Paleocapa, 1872, Bergamo, Municipio).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci