Skip to main content

Maragliano Federico *

MARAGLIANO FEDERICO
Genova 1873 – 1952
Studiò all’Accademia di San Luca a Roma e alla Ligustica di Genova sotto la guida di T. Luxoro. Frequentatore dei cenacoli culturali genovesi con P. Nomellini e E. De Albertis, alla fine dell’Ottocento sperimentò la tecnica divisionista in alcune vedute liguri; in seguito lasciò prevalere, soprattutto nei ritratti e nelle nature morte ma anche nei paesaggi, la minuziosità calligrafica e la nettezza di segno (Veduta di Genova, 1907, Genova Nervi, Galleria Civica d’Arte Moderna). Con Nello studio esordì nel 1896 alla Promotrice genovese, dove tornò a esporre negli anni successivi fino alla personale del 1913. Nel 1904 espose a Londra L’italica pianura e nel 1905 alla Biennale di Venezia Pianura bresciana (Genova Nervi, Galleria Civica d’Arte Moderna).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci