Skip to main content

Marchese Saverio*

MARCHESE SAVERIO
Castrogiovanni 1800 – 1859
Con ogni probabilità studiò a Napoli, dove presentò le sue opere alle mostre borboniche del 1833 (Ruggiero il Guiscardo accolto nella città di Enna, Processione della SS. Vergine in Castrogiovanni) e del 1835 (Processione di S. Antimo). In Sicilia dipinse opere di soggetto sacro per le chiese di Castrogiovanni (oggi Enna) e fra l’altro l’affresco della volta della cappella di Sant’Andrea nel Duomo e il ciclo decorativo della chiesa di Santa Maria del Popolo. Disegnò e incise anche episodi storici e mitologici, in cui appare evidente il legame con schemi neoclassici. Un suo cospicuo nucleo di disegni e stampe è stato donato dagli eredi al Museo Alessi di Enna.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci