Skip to main content

Marzocchi Tito *

MARZOCCHI TITO
Firenze 1800 – Parigi 1871
Allievo di P. Benvenuti all’Accademia di Belle Arti di Firenze, si trasferì a Parigi nel 1833, dove quell’anno espose al Salon Raffaello nello studio di fra’ Bartolomeo che gli spiega le regole della prospettiva. Negli anni che seguirono espose Ritratti (1838, 1839) e Giovinetta ammalata (1839), ma nel 1841 presentò nuovamente un soggetto storico: Carlo V che riceve un messaggio da Filippo II. Da allora eseguì quasi esclusivamente ritratti di prelati. Nel 1842 inviò a Firenze, come omaggio al granduca Leopoldo II, una copia della Zattera della Medusa di T. Géricault.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci