Skip to main content

Massarani Tullo*

MASSARANI TULLO
Mantova 1826 – Milano 1905
Nato in una facoltosa famiglia ebrea, si formò a Milano, dove affiancò alla frequentazione dell’ambiente letterario legato al salotto di casa Maffei l’amicizia con D. Induno, che lo avviò alla pittura. Attivo come critico d’arte, fu impegnato nell’attività politica e ricoprì cariche pubbliche nell’ambito della tutela dei monumenti. Pur restando un pittore per diletto, prese parte alle rassegne internazionali come l’Esposizione Universale di Vienna del 1873 (La distruzione della biblioteca di Alessandria). La sua produzione accolse tematiche tardoromantiche (Castellana e vassallo, 1876, Milano, Pinacoteca Ambrosiana), oppure di ambientazione orientalista (Vita orientale, esposto a Napoli nel 1877) e neopompeiana (L’infanzia in Grecia, esposto al Salon di Parigi del 1880).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci