Skip to main content

Merlato Gaetano*

MERLATO GAETANO
Trieste 1807 – 1873
Terminati nel 1823 gli studi a Trieste presso la Scuola Nautica, frequentò l’Accademia di Venezia fino al 1833, vincendo un premio nel 1826-1827 insieme a L. Butti e a G. Solferini. Nei dipinti predilesse il genere storico, non superando un modesto accademismo (Il Conte Ugolino e i figli nella Torre della fame, esposto a Trieste nel 1831; Rinaldo e Armida, esposto a Trieste nel 1833); disegnò anche vedute di Trieste e dell’Istria che furono riprodotte in stampa (1820-1828). Un Autoritratto e un album di schizzi (Trieste, Civico Museo di Storia e Arte) documentano un viaggio a Malta nel 1835-1836. Personalità eclettica, fu critico letterario e segretario di D. Rossetti; per gli impegni assunti in diplomazia, dopo il 1841 abbandonò la pratica artistica.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci