Skip to main content

Miceu Giuseppe *

MICEU GIUSEPPE
Trieste 1873 -1909
Iniziò a dipingere da autodidatta su incoraggiamento di G. Moro, suo insegnante di disegno alle Scuole Tecniche di Trieste. Dopo un soggiorno in Egitto, si dedicò quasi esclusivamente alla pittura di marine, guardando agli effetti coloristici e al luminismo di G. Grimani e U. Flumiani e ai modi di P. Fragiacomo (Marina, Trieste, Museo Revoltella). A Trieste espose alcune opere nel 1903 (Alba di luna, La riva Carciotti) e nel 1904 (Palude). Per incarico del Lloyd Triestino nel 1908 realizzò un reportage in Oriente, da cui trasse immagini per cartoline e manifesti (Studi, esposti a Trieste nel 1908; Marina e Tombe dei califfi, dittico, Trieste, Museo Revoltella).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci